Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Scultura altomedievale dagli scavi di Santa Maria Maggiore a Trento. Dal reperto al contesto

Scultura altomedievale dagli scavi di Santa Maria Maggiore a Trento. Dal reperto al contesto
Titolo Scultura altomedievale dagli scavi di Santa Maria Maggiore a Trento. Dal reperto al contesto
Autore
Editore BraDypUS
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 402
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788898392001
 
60,00

Le indagini archeologiche condotte tra il 2007 e il 2009 nella basilica conciliare di Santa Maria Maggiore a Trento hanno portato alla luce quasi 300 frammenti lapidei decorati di epoca altomedievale, raccolti e pubblicati all'interno di questo volume insieme ad altri reperti già noti, ritrovati in precedenza nella medesima area. Si tratta di uno dei più importanti insiemi provenienti da scavo archeologico documentato con metodo stratigrafico. Lo studio tipo-cronologico e l'analisi di ulteriori fondamentali aspetti relativi ai resti scultorei (contesto archeologico, funzione architettonica, tecniche produttive, litotipo) hanno permesso di riconoscerli come pertinenti a una recinzione presbiteriale e un ciborio collocabili tra l'ultimo quarto dell'VIII e il primo quarto del IX secolo. L'intera ricerca si apre poi a temi, quali l'organizzazione e il funzionamento delle maestranze, che la comunità scientifica internazionale studia da qualche decennio con crescente interesse.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.