Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Michelle Beghelli

L'alto medioevo. Artigiani, tecniche produttive e organizzazione manifatturiera. Volume Vol. 4

L'alto medioevo. Artigiani, tecniche produttive e organizzazione manifatturiera. Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura

editore: BraDypUS

anno edizione: 2019

pagine: 102

Dedicato al vetro, questo quarto volume sull'artigianato nell'alto medioevo vuole concentrarsi, più che su singole categorie di manufatti – sui quali esiste un'abbondante e specifica letteratura – su temi e fenomeni di ampio raggio affrontati con un approccio il più possibile globale, sempre cercando, come di consueto in questa collana, di adottare una prospettiva multidisciplinare.
15,00

L'alto medioevo. Artigiani e organizzazione manifatturiera. Volume Vol. 3

L'alto medioevo. Artigiani e organizzazione manifatturiera. Volume Vol. 3

Libro

editore: BraDypUS

anno edizione: 2018

pagine: 94

Il volume raccoglie gli atti del seminario dedicato alla lavorazione del cuoio in età altomedioevale, terza tappa della serie di incontri, avviati nel 2013, dedicati agli artigiani e all’organizzazione manifatturiera nell’alto medioevo. Tema della terza ricorrenza è l’analisi, affrontata da una prospettiva il più possibile multidisciplinare, del cuoio, materia prima che doveva essere facilmente reperibile e molto utilizzata in epoca antica, ma che a oggi non ha ancora destato, in ambito scientifico, l'interesse che merita. A cura di Michelle Beghelli e Paola Marina De Marchi, scritti di Giovanni Assorati, Michelle Beghelli, Cristiano Brandolini, Silvia Bruni, P. Marina De Marchi, Joan Pinar Gil, Elisa Possenti, Martino Rosso, Mauro Rottoli, con il patrocinio del Comune di Arsago Seprio, Assessorato alla Cultura.
15,00

L'alto medioevo. Artigiani, tecniche produttive e organizzazione manifatturiera. Volume Vol. 2

L'alto medioevo. Artigiani, tecniche produttive e organizzazione manifatturiera. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: BraDypUS

anno edizione: 2017

pagine: 200

Nonostante la ricca letteratura scientifica sugli oggetti altomedievali in metallo, c'è ancora molto da scoprire sulla loro manifattura e soprattutto sui loro artefici. Le ricerche qui raccolte offrono sul tema un contributo di ampio respiro cronologico e geografico, affrontandolo da diverse prospettive: dai luoghi e tecniche di produzione ai canali di distribuzione dei manufatti, dalla vita quotidiana e lavorativa degli artigiani al loro status sociale, livello di mobilità, rapporto con la clientela, modalità e strategie di vendita. Contributi di M. Beghelli, M. Dalceggio, P.M. De Marchi, J. Drauschke, B. Haas-Gebhard, V. La Salvia, J. Pinar Gil, E. Possenti, A. Provenzali.
15,00

Scultura altomedievale dagli scavi di Santa Maria Maggiore a Trento. Dal reperto al contesto

Scultura altomedievale dagli scavi di Santa Maria Maggiore a Trento. Dal reperto al contesto

Michelle Beghelli

Libro: Copertina morbida

editore: BraDypUS

anno edizione: 2013

pagine: 402

Le indagini archeologiche condotte tra il 2007 e il 2009 nella basilica conciliare di Santa Maria Maggiore a Trento hanno portato alla luce quasi 300 frammenti lapidei decorati di epoca altomedievale, raccolti e pubblicati all'interno di questo volume insieme ad altri reperti già noti, ritrovati in precedenza nella medesima area. Si tratta di uno dei più importanti insiemi provenienti da scavo archeologico documentato con metodo stratigrafico. Lo studio tipo-cronologico e l'analisi di ulteriori fondamentali aspetti relativi ai resti scultorei (contesto archeologico, funzione architettonica, tecniche produttive, litotipo) hanno permesso di riconoscerli come pertinenti a una recinzione presbiteriale e un ciborio collocabili tra l'ultimo quarto dell'VIII e il primo quarto del IX secolo. L'intera ricerca si apre poi a temi, quali l'organizzazione e il funzionamento delle maestranze, che la comunità scientifica internazionale studia da qualche decennio con crescente interesse.
60,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.