Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nuovi studi di pedagogia leopardiana

Nuovi studi di pedagogia leopardiana
Titolo Nuovi studi di pedagogia leopardiana
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana Processi culturali e formativi
Editore Carabba
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 108
Pubblicazione 01/2021
ISBN 9788863446500
 
18,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Leggere Leopardi pedagogicamente significa andare oltre i consueti clichés legati alla vulgata, ma significa pure suggerire una nuova prospettiva esegetica capace di aggiungere luce al quadro della critica. Svolte in continuità con le Pagine di pedagogia leopardiana, queste ricerche indagano il sostrato genetico, dunque l’influenza di letture, autori – primo fra tutti J.-J. Rousseau – e contesto recanatese, così fecondo nello stimolare la teoresi. Altro tema è l’autodidattica ideata per studiare e scrivere con successo; e, ancora, la Crestomazia, raccolta antologica compilata per fornire un percorso formativo. Questi Nuovi studi consegnano l’immagine inedita di un Leopardi nutrito di buona pedagogia nonché interessato a dare soluzione a problemi pratici. Di un Leopardi“impegnato” anche in chiave pedagogica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.