La storia dell'origine di Pulcinella, dunque, a me pare sia questa: negli ultimi anni del Cinquecento, fra i tanti istrioni, che in quel tempo invadevano le piazze delle città d'Italia, ce ne fu uno, il quale o fu un contadino o volle contraffare i contadini di Acerra, o, per segnalarsi nella folla, fece come i ragazzi del popolo quando vogliono passare per soldati o altro, si cavò la camicia fuori de' calzoni, e su di essa mise la cintura, per attaccarvi la targa, come abbiamo visto nel quadretto del Callot. Aveva la voce stridula, e perciò lo chiamarono pulliciniello.
Pulcinella prima del secolo XIX
Titolo | Pulcinella prima del secolo XIX |
Autore | Michele Scherillo |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Studi teatrali |
Collana | Extras |
Editore | Diogene Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 34 |
Pubblicazione | 09/2021 |
ISBN | 9788866473176 |