Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fabbriche e case. Aspetti della modernizzazione delle città italiane da inizio ‘900

Fabbriche e case. Aspetti della modernizzazione delle città italiane da inizio ‘900
Titolo Fabbriche e case. Aspetti della modernizzazione delle città italiane da inizio ‘900
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Collana Esempi di valore, 14
Editore Aracne (Genzano di Roma)
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 92
Pubblicazione 03/2025
ISBN 9791221805253
 
10,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
L'identità urbana delle città italiane si è mantenuta a lungo immutata, almeno fino a tutto il XIX secolo, quando è iniziato il processo di proto-industrializzazione delle città più grandi, molto più tardi che in altri paesi europei quali Gran Bretagna o Francia. La Rivoluzione Industriale finalmente arriva anche in Italia e innesca una prima violenta accelerazione del processo di crescita urbana, che muta in profondità il rapporto secolare fra città e campagna e introduce 'nuove presenze' sulla scena urbana.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.