Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carmelo Pujia. La Calabria e la Democrazia Cristiana

Carmelo Pujia. La Calabria e la Democrazia Cristiana
Titolo Carmelo Pujia. La Calabria e la Democrazia Cristiana
Autore
Collana Varia
Editore Rubbettino
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 134
Pubblicazione 09/2017
ISBN 9788849851694
 
12,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
La testimonianza offertaci con il suo operato da Carmelo Pujia, con le sue puntuali, esaurienti e stimolanti riflessioni, riassume la passione di quella generazione che, nata prima della guerra, vive giovanissima, fra le macerie belliche, l'invasione liberatoria del suolo patrio e, poi, si rimbocca le maniche per la ricostruzione morale e materiale del paese. È una generazione che assume la responsabilità della guida delle istituzioni, che riesce, per la prima volta, nella storia, a divenire interlocutrice autorevole, dignitosa e senza sudditanza dei governi nazionali. E che obbliga il Parlamento a discutere sulle drammatiche condizioni della propria terra, elaborando un progetto, con il contributo di tutte le forze politiche, per lo sviluppo della Calabria. Tornare a parlare di Carmelo Pujia, nella stagione dell'antipolitica e dei populismi, è l'occasione per ripercorrere la vicenda dell'Italia e della Calabria così da far riemergere quei valori che sono storia, quei progetti che sono ansie e bisogni delle persone, quegli obiettivi che devono essere il frutto delle scelte della classe politica non attenta a se stessa ma all'intera società. Prefazioni di Pier Ferdinando Casini e Paolo Cirino Pomicino. Postfazione di Sergio Berlinguer.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.