Michele Dinicastro affronta uno degli argomenti più affascinanti e controversi di sempre: i viaggi nel tempo. Scopriamo che non appartengono esclusivamente al dominio della fantascienza, ma che sono sempre più al centro dell’interesse dei fisici moderni. Con un’impronta chiara e approfondita il saggio parte da un’indagine multidisciplinare sulla natura del tempo, per poi passare alla descrizione dei più autorevoli studi scientifici sui viaggi nel tempo e dei sei progetti più audaci per la costruzione di specifiche macchine. Apprendiamo di quegli esperimenti “non convenzionali”, scelti tra i più interessanti mai realizzati, come la “cronomacchina” di Vadim Chernobrov, il progetto “Integratron”, la macchina iraniana che vede il futuro, che hanno mostrato i più incoraggianti risultati. Tra essi alcune significative esperienze italiane–il Cronovisore e il “Ragno”–con inedite rivelazioni. Non manca una puntuale storia dei “viaggi psichici” nel tempo. Uno spazio è dedicato ad alcune delle più note “bufale spazio-temporali”, ovvero presunti viaggi nel tempo avallati dalla stampa, che alla luce dei fatti si sono rivelati dei falsi.
- Home
- Matematica e scienze
- Astronomia, spazio e tempo
- Viaggio nel tempo. Un'ipotesi possibile
Viaggio nel tempo. Un'ipotesi possibile
Titolo | Viaggio nel tempo. Un'ipotesi possibile |
Autore | Michele Dinicastro |
Argomento | Matematica e scienze Astronomia, spazio e tempo |
Editore | I Libri del Casato |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 01/2017 |
ISBN | 9788898905294 |
€12,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Origini. Quattordici miliardi di anni di evoluzione cosmica
Neil deGrasse Tyson, Donald Goldsmith
Raffaello Cortina Editore
€25,00
Come vivremo nello spazio. Storia e futuro dell'uomo che abiterà l'universo
Vittorio Baraldi
Gribaudo
€20,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica