Frutto delle ricerche che da anni Michel Peraldi conduce nelle città mediterranee, sulle rotte delle economie informali, del 'commercio con la valigia', delle migrazioni, Istanbul è un racconto per parole e immagini. Da etnologo, l'autore riporta, elaborandoli nella propria lingua, alcuni incontri e interviste. Un universo composito di genti (donne perlopiù e non a caso) di numerosi e diversi paesi, dall'Europa dell'Est, al Maghreb, che oltre alle merci con cui approdano e ripartono dal bazar di Istanbul, portano anche passioni, aspirazioni, desideri. Storie, dunque, e in esse espressioni di soggettività, quel 'discorso delle passioni' che spesso sfugge allo sguardo delle scienze, ma che filtra, 'scivola' dal testo e che Peraldi fissa, anche con le immagini, come "le scie che lasciano queste passioni nella luce del bazar".
Istanbul. Passioni nella valigia con le merci del bazar
Titolo | Istanbul. Passioni nella valigia con le merci del bazar |
Autore | Michel Peraldi |
Traduttore | C. Pastura |
Collana | La piccola |
Editore | Mesogea |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 03/2011 |
ISBN | 9788846920942 |