Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Colore e tono. Il corso definitivo per il fotografo professionista

Colore e tono. Il corso definitivo per il fotografo professionista
Titolo Colore e tono. Il corso definitivo per il fotografo professionista
Autore
Traduttore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Fotografia e fotografi
Editore Logos
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 09/2023
ISBN 9788857613079
 
19,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Nel terzo volume del corso definitivo per il fotografo professionista, Michael Freeman esamina le caratteristiche dei colori dalla realtà alla resa fotografica con esempi pratici, grafici e dispensando moltissimi consigli. Dopo La Composizione e Luce e Ombra, l’autore espone il tema del colore e l’utilizzo che se ne può fare in fotografia, in rapporto agli altri elementi dell’immagine. I concetti di tonalità, saturazione e luminosità non sono così immediati e universali. Il gusto personale, la psicologia del colore e la memoria sono tanto importanti quanto le capacità tecniche del fotografo. Il colore può costituire di per sé il soggetto e lo scopo di una fotografia perché più di ogni altro aspetto suscita una risposta emotiva e un giudizio estetico. La percezione del colore avviene non solo nell’occhio ma anche nella mente, ragion per cui è fortemente soggettiva. In questo esaustivo manuale, l’autore Michael Freeman affronta un elemento chiave della fotografia con un approccio innovativo, ponderato e pratico. Colore e tono sono oggi ritenuti fondamentali e i fotografi traggono ispirazione non solo dai grandi coloristi, come Paul Outerbridge ed Ernst Haas, ma anche dalla libertà offerta dai moderni sensori e software di elaborazione. Questo libro celebra e contribuisce alla nuova tendenza di valorizzare il colore attingendo alla lunga esperienza di Freeman, autore e fotografo, nel corso di una carriera che abbraccia sia l’epoca della pellicola sia quella del digitale. Il volume è arricchito dalle riproduzioni ad alta qualità delle fotografie di Michael Freeman e la trattazione, chiara e concisa, si avvale di esempi tratti dalla vita reale per facilitare la comprensione del linguaggio tecnico traducendo la teoria nella pratica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.