Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La campana di Mezzocammino

La campana di Mezzocammino
Titolo La campana di Mezzocammino
Autore
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Editore Foschi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 11/2007
ISBN 9788889325339
 
9,90

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Un piccolo villaggio in una valle isolata di montagna è tenuto in ostaggio dal signore del castello di Mezzocammino. La sua torre svetta come un dito nodoso puntato al cielo. La campana dell'orologio è lo strumento per esercitare il dominio. Ogni giorno, allo scoccare di ogni ora, i rintocchi seminano il terrore: la loro eco ruba i pensieri e le emozioni della gente e li riporta alle orecchie attente e insaziabili dell'oscuro signore. La valle è in preda alla paura, ma non tutti si fanno incatenare dal terrore e c'è chi reagisce. Per disperazione o per rabbia, per orgoglio o per amicizia, per dovere o per amore, organizzandosi o agendo d'impulso, un gruppo di amici, le loro compagne e un tormentato parroco, con la sua chiesa senza campane, affrontano e combattono la paura, ciascuno a suo modo, e ciascuno con il suo destino, fino alla fine. La "Campana di Mezzocammino" è la storia di una disperata lotta contro il male. Vi partecipa l'intera valle, dal torrente rabbioso alle rocce lontane stritolate dai ghiacci, dagli alpeggi al cielo sempre oppresso da nubi, perduto in un inverno che sembra non avere mai fine.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.