Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il leviatano globale. Dalla Carta di Bretton Woods allo sviluppo dell'economia del debito

Il leviatano globale. Dalla Carta di Bretton Woods allo sviluppo dell'economia del debito
Titolo Il leviatano globale. Dalla Carta di Bretton Woods allo sviluppo dell'economia del debito
Autori ,
Editore Edizioni del Faro
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 269
Pubblicazione 03/2018
ISBN 9788865376331
 
16,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Questo saggio intende analizzare l'evoluzione del sistema monetario internazionale dalla stipulazione degli accordi di Bretton Woods nel 1944 ai tempi recenti. Lo scopo del lavoro è quello di analizzare le criticità che sono emerse nel corso del tempo, in particolare dopo la dichiarazione di inconvertibilità del dollaro in oro dell'agosto del 1971. Si vuole mettere in evidenza che da allora ha preso avvio la cosiddetta "finanziarizzazione" dell'economia o "economia del debito", la proliferazione della finanza con le sue bolle speculative e le sue crisi ricorrenti (quello che abbiamo denominato "il leviatano globale"). Particolare attenzione è stata quindi dedicata alle più importanti crisi che si sono manifestate a partire dagli shock petroliferi degli anni '70 del XX secolo. Sono state analizzate le crisi dell'America Latina degli anni '90, la crisi asiatica del 1997 e la grande crisi dei mutui subprime iniziata negli Stati Uniti nel 2008, nonché altre situazioni di instabilità. Il linguaggio del lavoro, pur trattando argomenti tecnici, tende a essere divulgativo. Particolare attenzione è stata posta all'interconnessione tra gli aspetti economici e quelli storici e geopolitici.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.