Un tempo esposto per la cerimonia del tè e nell'alcova (tokonoma) delle case tradizionali, il 'kakemono' o 'kakejiku' è un "rotolo dipinto appeso" che, nella varietà dei suoi soggetti, descrive la bellezza ineffabile e lo scorrere del tempo. I temi infatti sono scelti cercando di soddisfare il gusto dei visitatori e l'armonia con stagioni o eventi. Come la scrittura giapponese va contemplato partendo da destra verso sinistra. Ciò che conta nell'opera è trasmettere il "potere del pennello", mentre la verosimiglianza è di minore importanza. Se si riesce ad apprezzare lo spirito e l'essenza dell'immagine, si può godere di qualsiasi dipinto come se fosse un viaggio nella mente dell'artista stesso.
Kakemono. Cinque secoli di pittura giapponese
| Titolo | Kakemono. Cinque secoli di pittura giapponese |
| Autore | Matthi Forrer |
| Collana | Arte antica. Cataloghi |
| Editore | Skira |
| Formato |
|
| Pagine | 207 |
| Pubblicazione | 06/2020 |
| ISBN | 9788857243665 |

