Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

A un cenno del suo dito. Fra Bernardino da Feltre (1439-1494) e gli ebrei

A un cenno del suo dito. Fra Bernardino da Feltre (1439-1494) e gli ebrei
Titolo A un cenno del suo dito. Fra Bernardino da Feltre (1439-1494) e gli ebrei
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Early modern. Studi storia europea protom., 24
Editore Unicopli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 290
Pubblicazione 12/2012
ISBN 9788840016030
 
18,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Predicatore atteso nelle città italiane con impazienza (e spesso con preoccupazione), venerato già in vita come beato, il francescano osservante Bernardino da Feltre (1439-1494) fu uno dei più grandi comunicatori di massa del tardo medioevo. Il volume, scavando in documentazione inedita e rivedendo vecchie interpretazioni, indaga il controverso problema del rapporto tra Bernardino e gli ebrei, cercando nella biografia del frate gli ambienti e le circostanze che poterono determinarne l'orientamento antiebraico: la famiglia di origine, gli studi universitari, i rapporti mutevoli con la Repubblica di Venezia, l'etica economica francescana. Ricostruito così il retroterra culturale di fra Bernardino, Matteo Melchiorre si mette sulle tracce del predicatore, seguendolo nei suoi lunghi itinerari nel centro e nel nord Italia e mostrando come in decine e decine di occasioni le pur "calibrate" esortazioni contra iudeos dell'Osservante passarono dal pulpito alle folle, divampando in fiammate d'intolleranza ed episodi di violenza nei confronti delle minoranze ebraiche.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.