Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La fideiussione «ereditaria»

La fideiussione «ereditaria»
Titolo La fideiussione «ereditaria»
Autore
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Collana Univ. Camerino, 213
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 600
Pubblicazione 10/2025
ISBN 9788849560022
 
96,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Nel diritto delle successioni a causa di morte vi è un principio fondamentale immanente, pur inespresso in via generale, secondo cui le posizioni contrattuali dell'ereditando si trasmettono di regola ai suoi eredi. Tuttavia numerose disposizioni si rinvengono sparse nella legislazione che disciplina i singoli contratti, talora innescando un diverso bilanciamento di interessi fra il contraente superstite e gli eredi della sua controparte. Si dibatte inoltre in dottrina circa la configurabilità del «legato di posizione contrattuale» attraverso il testamento e circa la disciplina della detta fattispecie. In questo studio si affronta in modo particolare il tema della trasmissione per causa di morte della posizione di fideiussore che era originalmente dell'ereditando (sia agli eredi, sia eventualmente attraverso il legato di posizione contrattuale), con particolare osservazione degli snodi teorici e delle implicazioni pratiche che si originano dalla detta trasmissione, sia nell'ambito del diritto dei contratti, sia nell'ambito del sistema e dei principi che governano il diritto delle successioni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.