“Organismi assoluti” indaga le comuni strutture di base di due diverse forme di sapere: da un lato le scienze della vita, che oggi fanno ampio uso di concetti derivati dalla cibernetica e intendono la cognizione come un prolungamento delle risorse biologiche del vivente; dall’altro l’odierna filosofia di impronta continentale, esaminata in corrispondenza di alcune sue figure esemplari. Il confronto evidenzia come un vasto concetto di relazione, presente in biologia nella forma sistema/ambiente, si faccia rintracciare in Heidegger, convertito in senso esistenziale, nella forma Esserci/mondo; di nuovo in Gadamer operante sul terreno dell’interpretazione dei testi nella versione ermeneuta/tradizione e ancora in Merleau-Ponty, come co-implicarsi di corpo e mondo. Ma la presenza nella riflessione filosofica di schemi concettuali oggi centrali in campo biologico può constatarsi anche in corrispondenza di fasi più antiche della sua storia: in questo saggio la logica che nella “Fenomenologia dello spirito” sovrintende al costituirsi dello spirito come sapere assoluto è ricondotta a quella cui obbedisce l’evoluzione naturale così come è ripensata in alcune delle più recenti varianti del darwinismo.
- Home
- Le Navi
- Organismi assoluti. Sistema e ambiente, sviluppo ed evoluzione tra filosofia e scienze della vita
Organismi assoluti. Sistema e ambiente, sviluppo ed evoluzione tra filosofia e scienze della vita
Titolo | Organismi assoluti. Sistema e ambiente, sviluppo ed evoluzione tra filosofia e scienze della vita |
Autore | Massimo Luigi Bianchi |
Introduzione | Massimo Luigi Bianchi |
Collana | Le Navi |
Editore | Castelvecchi |
Formato |
![]() |
Pagine | 304 |
Pubblicazione | 03/2021 |
ISBN | 9788832903010 |
Libri dello stesso autore
Mondi animali, mondi umani, mondi dei quanti. Uno studio su realtà e cognizione
Massimo Luigi Bianchi
Castelvecchi
€19,50
Due immagini di Platone in età contemporanea. Il Neo-kantismo, Martin Heidegger
Massimo Luigi Bianchi, Francesco Fronterotta
Mimesis
€14,00
Natura e sovrannatura nella filosofia tedesca della prima età moderna. Paracelsus, Weigel, Böhme
Massimo Luigi Bianchi
Olschki
€48,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica