Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La difesa dell'indagato nella fase precautelare. L'arresto in flagranza e il fermo

La difesa dell'indagato nella fase precautelare. L'arresto in flagranza e il fermo
Titolo La difesa dell'indagato nella fase precautelare. L'arresto in flagranza e il fermo
Autore
Collana Teoria e pratica del diritto. Penale e processo
Editore Giuffrè
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 220
Pubblicazione 03/2012
ISBN 9788814165948
 
23,00

Il volume offre al lettore un inquadramento pratico delle misure precautelari nel processo penale, l'arresto in flagranza ed il fermo, senza rinunciare a proiettare gli istituti nell'ambito dell'ordinamento interno, comunitario e internazionale. Si ripercorrono quindi i presupposti normativi che governano i casi e i modi di limitazione della libertà personale dell'individuo, prendendo spunto dalle vicende quotidiane affrontate nelle aule di giustizia. La disamina delle questioni è arricchita da riferimenti giurisprudenziali, sia di legittimità che di merito, con brevi richiami alla dottrina più significativa. Particolare attenzione è stata riservata alle novità introdotte dal d.l. 22 dicembre 2011 n. 211 (c.d. "decreto svuota carceri") con le modifiche contenute nella legge di conversione del 17 febbraio 2012 n. 9, che ha rimodellato la disciplina della presentazione dell'arrestato in flagranza per la convalida della precautela e successivo giudizio direttissimo innanzi al giudice monocratico. Chiude il volume un'utile appendice nella quale viene riprodotto il fascicolo integrale relativo al procedimento di convalida di un arresto in flagranza.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.