Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'uccello di fuoco. Stravinskij fra tradizione e modernità

L'uccello di fuoco. Stravinskij fra tradizione e modernità
Titolo L'uccello di fuoco. Stravinskij fra tradizione e modernità
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Musica
Collana Biblioteca musicale, 11
Editore LIM
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XVI-245
Pubblicazione 05/2024
ISBN 9788855433532
 
25,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
"L’uccello di fuoco" fu la prima delle grandi partiture create da Igor’ Stravinskij per i Balletti Russi di Sergej Djagilev. Funse da trampolino di lancio per la fama e la notorietà di Stravinskij e del coreografo Michel Fokine e, senza timore di esagerare, si può dire che è sempre stata la composizione di Stravinskij più nota e amata dal "grande pubblico". La sua fortuna si deve in buona misura alle suite da concerto, grazie alle quali alcune sue pagine sono divenuti dei classici del repertorio orchestrale. In passato, molti studi si concentrati esclusivamente su di esse, trascurando le musiche che nel balletto integrale erano destinate alle pantomime, non meno interessanti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.