Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Affective turn. Ripensare gli affetti tra storia e politica

Affective turn. Ripensare gli affetti tra storia e politica
Titolo Affective turn. Ripensare gli affetti tra storia e politica
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Studi politici
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 228
Pubblicazione 11/2023
ISBN 9788857599618
 
20,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Emozioni e passioni svolgono un ruolo fondamentale nelle relazioni interpersonali, ma possiedono anche una rilevanza nei processi politici e sociali. Così, sempre più spesso negli ultimi decenni, al ripensamento del rapporto delle emozioni con la dimensione della razionalità – un tempo declinato nella sola chiave patologica delle malattie dell’animo – si è aggiunta una riflessione sul loro valore politico, e nello specifico, sul contributo della dimensione emotiva per la prassi democratica. Il libro ricostruisce pertanto il tema delle political and social emotions muovendo da una ricostruzione genealogica del ruolo da queste svolto nel pensiero politico dall’antichità all’epoca contemporanea, per inserirsi poi nell’ampio dibattito sull'Affective Turn nelle scienze storiche e sociali. Tenendo insieme elementi storiografici, teorici e antropologici, l’ipotesi che guida questo studio è quella di individuare nell’orizzonte di senso degli affetti una possibile risposta alle “patologie” delle democrazie contemporanee.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.