Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Introduzione alla geografia politica. Spazi, luoghi, politiche

Introduzione alla geografia politica. Spazi, luoghi, politiche
Titolo Introduzione alla geografia politica. Spazi, luoghi, politiche
Autori , , , , ,
Curatori , ,
Traduttore
Argomento Scienze, geografia, ambiente Geografia
Collana Geografia ambiente territorio
Editore UTET Università
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 218
Pubblicazione 03/2021
ISBN 9788860086204
 
31,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
La geografia politica è un campo di studi variegato, critico e dinamico che prende forma al crocevia del discorso politico sulle forme e pratiche del potere, e di quello geografico, inteso come lo studio dello spazio e dei processi che lo trasformano incessantemente. Dall'analisi della territorialità statale alle geografie dell'impero, dallo studio dei fenomeni elettorali alle politiche per la difesa dell'ambiente, dalle microgeografie dell'identità locale ai complessi meccanismi della governance globale, "Introduzione alla geografia politica" offre strumenti per comprendere e interpretare i rapporti di potere, i conflitti e i divari che caratterizzano il mondo contemporaneo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.