Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'antropocene inconscio. La cultura del disastro climatico

L'antropocene inconscio. La cultura del disastro climatico
Titolo L'antropocene inconscio. La cultura del disastro climatico
Autore
Collana Le nuove onde
Editore Perrone
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 213
Pubblicazione 10/2022
ISBN 9788860046734
 
19,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
L'arte e la letteratura del nostro tempo sono pregne di catastrofe, di clima e acqua, di natura selvaggia e di stranezza. L'Antropocene - il termine dato a questa epoca geologica in cui gli esseri umani, anthropos, stanno devastando la terra - ribolle ovunque nella produzione culturale contemporanea. L'Antropocene, sostiene Mark Bould, costituisce l'inconscio dell'"arte e della letteratura del nostro tempo". Tracciando i contorni dell'inconscio dell'Antropocene in una gamma di film, serie tv e letteratura questo volume tira fuori alcune delle cose che sono represse e trascurate dalla definizione di Antropocene, comprendente capitale, classe, imperialismo, disuguaglianza, alienazione, violenza, mercificazione, patriarcato e formazioni razziali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.