Ci può essere un prima e un dopo, nella vita di un uomo. Per il ragazzo di Valgoda, piccolo borgo di case abbarbicate sui contrafforti dell’Altopiano, questo spartiacque è “l’incidente” che ha segnato indelebilmente la sua esistenza. Percorrendo le tracce di memoria della sua famiglia, l’autrice ci offre il ricordo di una comunità e dei suoi protagonisti, riporta alla luce accadimenti, racconta la quotidianità a volte aspra della vita di montagna, filtrata dalla bellezza struggente del paesaggio nello scorrere delle stagioni. Ci descrive il progressivo abbandono del territorio montano e l’inarrestabile spopolamento di paesi e contrade, che non ferma la caparbia e laboriosa volontà di pochi di strappare qualche metro di terra alle erbacce per farci l’orto, di sistemare un tetto, di riparare un muretto a secco vittima dell’incuria e dei cambiamenti climatici. Questo libro è davvero molto più di un lessico familiare. Compone con levità un affresco nitido, a tratti divertente, talvolta doloroso, di un territorio e di chi l’ha vissuto, riuscendo a toccare nel profondo le nostre corde più sensibili.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Il ragazzo di Valgoda e la diga della Maina
Il ragazzo di Valgoda e la diga della Maina
Titolo | Il ragazzo di Valgoda e la diga della Maina |
Autore | Marisa Dalla Costa |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | La Compagnia del Libro |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 11/2024 |
ISBN | 9791280799289 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica