Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

«Ritratto di signora» di Henry James. Analisi, tecniche narrative, struttura

«Ritratto di signora» di Henry James. Analisi, tecniche narrative, struttura
Titolo «Ritratto di signora» di Henry James. Analisi, tecniche narrative, struttura
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana LeggereScrivere
Editore SugarCo
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 06/2012
ISBN 9788871986388
 
14,50

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
"Ritratto di signora" (T"he Portrait of a Lady") di Henry James, ritratto di una ragazza che diventa donna, è forse il primo esempio di romanzo psicologico compiuto. Questo capolavoro, che inizia la fase matura del romanziere anglo-americano James, provocò molte critiche e insieme consensi al tempo della sua uscita, nel 1881. Magistralmente costruito, finemente scritto, esso anticipa molti degli elementi che faranno evolvere la forma-romanzo: l'incrinatura della terza persona onnisciente, l'assenza di elementi propriamente romanzeschi, le ellissi, l'uso di una prosa sensibile e soggettiva, adatta tanto a descrivere l'interiorità quanto gli oggetti e gli ambienti. Il terzo volume della collana "LeggereScrivere" continua nella sua scommessa: per scrivere bene occorre imparare dai maestri. Oltre alla sintesi del romanzo, con commenti a ciascun capitolo e all'interpretazione dell'opera in tutti i suoi aspetti, il volume è arricchito da note sullo stile, fortuna critica, riduzioni cinematografiche e da uno schema narratologico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.