Il volume ci racconta dei bambini delle famiglie migranti, della loro poesia, delle loro immagini, dei loro dubbi, delle loro difficoltà, rigidità e tentativi per cambiare e adattarsi. Perché i bambini, "fonte di vita e di conoscenza per tutti noi", sono chiamati a "crescere e costruire se stessi in un mondo in movimento", confrontandosi con la diversità delle lingue e la pluralità delle culture. "Vorrei parlarvi di loro, delle famiglie migranti e dei loro bambini, farvi conoscere la loro poesia, le loro immagini, i loro dubbi, ma anche le loro difficoltà, le loro rigidità e i loro tentativi per cambiare e adattarsi. Vorrei parlarvi di loro, perché sono una fonte di vita e di conoscenza per tutti noi. Domani, più ancora di oggi, tutti i bambini, tutti i nostri bambini dovranno crescere e costruire se stessi in un mondo in movimento. Tutti dovranno confrontarsi con la diversità delle lingue e la pluralità delle culture. Tutti i bambini saranno nomadi e meticci." M.R.M.
I nostri bambini domani. Per una società multiculturale
Titolo | I nostri bambini domani. Per una società multiculturale |
Autore | Marie Rose Moro |
Collana | Politiche migratorie, 43 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 02/2011 |
ISBN | 9788856831146 |