Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sant'Agostino. La Sacra Scrittura e l'esegesi ebraica

Sant'Agostino. La Sacra Scrittura e l'esegesi ebraica
Titolo Sant'Agostino. La Sacra Scrittura e l'esegesi ebraica
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Studia Taurinensia. San Massimo, 1
Editore Effatà Editrice
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 96
Pubblicazione 01/2019
ISBN 9788869293948
 
10,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Per sant’Agostino lo studio della Sacra Scrittura è la forma più elevata del sapere cristiano e il punto di partenza per ogni itinerario di formazione umana. Ma se è vero che l’intelligenza della rivelazione biblica viene da lui espressa attraverso categorie filosofiche di matrice greca, le modalità che propone per leggere la Scrittura sono analoghe a quelle dei Maestri ebrei. Le categorie interpretative di entrambi si incontrano nell’esercizio dell’esegesi scritturistica. La novità di sant’Agostino sta però nel fatto che leggere la Scrittura non significa soltanto ricercarne i sensi nascosti: per lui, studiare la Parola di Dio è fare esperienza della sua Grazia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.