Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La massoneria femminile nel mondo. Dalle logge d'adozione alle grandi logge femminili

La massoneria femminile nel mondo. Dalle logge d'adozione alle grandi logge femminili
Titolo La massoneria femminile nel mondo. Dalle logge d'adozione alle grandi logge femminili
Autore
Collana Massoneria e tradizione iniziatica
Editore Atanòr
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 192
Pubblicazione 12/2016
ISBN 9788871692920
 
16,50

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
L'ammissione delle donne in Massoneria fu una questione che si pose sin dalla fondazione della Massoneria Speculativa nel 1717 con la costituzione della Gran Loggia Unita d'Inghilterra che, perseguendo le regole della Massoneria Operativa, non ammise né ammette sino a oggi l'iniziazione femminile. Il processo che portò all'ammissione delle donne in Massoneria fu molto lungo e spesso ostacolato dalle Massonerie maschili e solo nel XX secolo iniziarono a formarsi Grandi Logge interamente femminili. In questo saggio è presentato un resoconto dello stato attuale della Massoneria Femminile nel mondo partendo dall'ingresso di alcune donne nelle logge maschili (XVIII Sec.), dalla formazione delle Logge d'Adozione (XVIII e XIX sec.) sino alla costituzione delle massonerie miste o co-massonerie e delle massonerie interamente femminili.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.