Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Un'impresa per cinque

Un'impresa per cinque
Titolo Un'impresa per cinque
Autore
Illustratore
Argomento Bambini e ragazzi Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
Collana Storie proprio così. Il tarassaco
Editore Edizioni Ecogeses
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 07/2025
ISBN 9788894794168
 
15,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Alberto è un ragazzo adolescente che odia gli alberi, i fiori e l’ambiente naturale a causa dei faticosi lavori che i genitori lo costringono a fare per tenere in buono stato il giardino di casa. Per via della mamma, però, conosce bene l’inglese e in rete si è fatto degli amici: Adam, l’australiano; Toshigawa, il giapponese, Cameron, l’americano e Aboubcar, l’africano. Anche loro sono assillati dalle scelte ecologiche dei loro genitori e non sopportano il loro amore per la natura. Una notte un vento strano, forte e improvviso porta via tutti gli alberi del mondo senza lasciare segno della loro presenza, come se non fossero mai esistiti sulla faccia della terra. Lo smarrimento è generale e con questo viene sconvolta la vita in tutto il mondo, fino a mettere in pericolo la stessa esistenza degli uomini, destinati a morire per la progressiva mancanza di ossigeno nell’atmosfera. Alberto e i suoi amici pian piano acquistano consapevolezza della situazione, soprattutto perché gli alberi antichi e secolari sono misteriosamente ancora al loro posto: come mai questi alberi hanno resistito alla furia del grande vento? Perché sono rimasti? Cosa hanno di così particolare per essere stati risparmiati? Da queste domande Alberto e i suoi amici, nei rispettivi continenti, iniziano un viaggio alla ricerca di risposte che li porteranno a riscoprire non solo il valore degli alberi per la vita sulla terra, ma anche l’importanza dei legami familiari e sociali e i significati sacrali che le antiche popolazioni attribuivano alla natura per l’armonia della convivenza di tutti gli esseri viventi sulla terra. Età di lettura: da 12 anni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.