La fusione complessa, eppur dialettica, tra la formazione filosofica idealistica e la passione civile e politica spinge Gentile, fin da giovanissimo, a calare la filosofia nella vita, a cercare il filo d'oro della moralità da intrecciare alla trama dell'azione, a razionalizzare la storia che si fa, a rendere concreta la teoria politica. Fede idealistica e politica realistica, volere unico che nasce nell'interiorità di ogni individuo ma diviene volere universale che vale per tutti, rapporto di autorità e libertà, Stato e individuo costituiscono nodi intricati che l'attuale dibattito storiografico non sempre riesce a sciogliere e che nei saggi qui raccolti vengono esaminati nel loro sviluppo temporale.
Nei labirinti di Giovanni Gentile. Bagliori e faville
Titolo | Nei labirinti di Giovanni Gentile. Bagliori e faville |
Autore | Maria Luisa Cicalese |
Collana | Temi di storia, 58 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 03/2005 |
ISBN | 9788846464392 |