Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Una singolare generazione. La Milano poetica del primo Novecento

Una singolare generazione. La Milano poetica del primo Novecento
Titolo Una singolare generazione. La Milano poetica del primo Novecento
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Editore Il Convivio
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 112
Pubblicazione 07/2018
ISBN 9788832741759
 
13,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Anche se non è mai esistita ufficialmente una scuola di Milano negli anni Trenta del Novecento, uno dei migliori risultati letterari viene raggiunto con la pubblicazione dell'opera antologica "Linea lombarda" di Luciano Anceschi nel 1952. Il saggio della Ferraris ripercorre il profilo letterario di sei degli autori di quegli anni, come Vittorio Sereni, Nelo Risi, Luciano Erba, Piero Chiara, Giorgio Orelli, Renzo Modesti, e quattro figure femminili, Antonia Pozzi, Luciana Guatelli, Piera Badaloni e Daria Menicanti, puntando su alcuni intellettuali chiave di un periodo molto effervescente, pieno di vita e di cultura, sviluppatosi intorno alla figura di Antonio Banfi, che è riuscito a raccogliere attorno a sé il fiore dell'intelligenza giovanile lombarda.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.