Con una penna affilata e un'intelligenza scintillante, Calvino ha tessuto trame narrative che sfidano i confini della realtà e si inoltrano in mondi fantastici e surreali. Il nucleo centrale del saggio è l'idea che Calvino ha della letteratura, intesa come poetica di confine e "sfida al labirinto", cioè alla complessità del reale. Fasoli analizza quindi le tematiche dell’opera calviniana: Le città di Calvino (quelle biografiche: Torino, Parigi, Roma; quelle letterarie: Le città invisibili). Le ambiguità della storia. L’uomo del Novecento (con i tratti dell’incompiutezza, della fuga dalla realtà, dell’inconsistenza). La crisi della forma romanzo. Il lascito spirituale e letterario.
Sfidare il labirinto. Italo Calvino e la complessità del mondo
Titolo | Sfidare il labirinto. Italo Calvino e la complessità del mondo |
Autore | Maria Grazia Fasoli |
Collana | Maestri di frontiera, 1 |
Editore | Ancora |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 11/2023 |
ISBN | 9788851427627 |