Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nell'atelier dello scrittore. Innovazione e norma in Leopardi

Nell'atelier dello scrittore. Innovazione e norma in Leopardi
Titolo Nell'atelier dello scrittore. Innovazione e norma in Leopardi
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Lingue e letterature Carocci, 119
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 231
Pubblicazione 09/2010
ISBN 9788843053711
 
25,50

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Il volume propone una raccolta organica di saggi su Leopardi, di cui indaga testi noti e meno noti prendendo in considerazione aspetti fin qui poco studiati eppure di importanza primaria per la comprensione dell'autore. Un'attenzione particolare è rivolta alla pratica dedicatoria e all'uso sofisticato che uno scrittore così consapevole della tradizione e così innovativo fa di questo genere rigidamente codificato. Studiate per la prima volta in maniera sistematica, le dediche mostrano su un caso esemplare la straordinaria portata esegetica di tale approccio. Un'altra sezione del libro si occupa degli intensi abbozzi autobiografici (o pseudo-autobiografici), che nella loro frammentarietà forniscono illuminanti suggestioni critiche, e del complesso e fecondo rapporto di Leopardi con alcuni grandi predecessori (Diderot, Foscolo). Chiudono il volume tre diversi esercizi di lettura: applicati a una dedica, a uno dei grandi canti (Il sabato del villaggio) e a una breve lettera non ancora compresa nell'epistolario.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.