Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Tempio della Notte. Architettura ipogea nei giardini paesaggistici

Il Tempio della Notte. Architettura ipogea nei giardini paesaggistici
Titolo Il Tempio della Notte. Architettura ipogea nei giardini paesaggistici
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Collana Giardini e paesaggio, 35
Editore Olschki
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 112
Pubblicazione 05/2013
ISBN 9788822261946
 
26,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Affiancando la letteratura d'epoca allo studio sul campo, si delineano i caratteri architettonici del Tempio della Notte e la sua grotta artificiale, ipotizzandone il significato simbolico. Attraverso gli esempi di Villa Uboldo a Cernusco sul Naviglio e di Villa Batthyany a Gorla (Milano) si riporta alla luce una tipologia di possibile stampo massonico oggi poco nota ma assai diffusa nell'Ottocento nei parchi paesaggistici di area germanica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.