L'intento del libro è contribuire ad una lettura razionalmente accettabile di Petrolio, che ci è stato lasciato dall'autore allo stato frammentario. Si è adottato una chiave di lettura dell'opera che ipotizzi l'esistenza al suo interno di potenzialità comunicative che l'apparente stato di incompiutezza avrebbe fatto escludere a priori. L'esito di un approccio di tal genere ci ha permesso di riscontrare, all'interno di ogni livello dell'opera, l'esistenza di una dimensione di bipolarità, consistente nella relazione dialettica tra elementi contrastanti. Il gioco di ambiguità comunicativa a cui l'autore si presta in modo consapevole, attraverso numerosi interventi diretti rivolti al lettore, comporta, poi, un tipo di lettura criptica di Petrolio, che parte dalla comunicazione testuale per procedere oltre, all'interno di un sistema fatto di continui rimandi del livello del "detto" a quello del "non-detto". La conclusione del progetto creativo dell'autore consiste nella messa in rilievo delle potenzialità comunicative della sua opera che, tramite proprio lo stato di programmatica frammentarietà, si rivela in grado di esprimersi, sia con ciò che è presente, sia con ciò che è assente.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- L'ultima ratio
L'ultima ratio
Titolo | L'ultima ratio |
Autore | Marco Taffi Baldacci |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Editore | Youcanprint |
Formato |
![]() |
Pagine | 336 |
Pubblicazione | 08/2025 |
ISBN | 9791224018131 |
Libri dello stesso autore
Guida alla lettura di Petrolio. Introduzione al romanzo postumo di Pasolini
Marco Taffi Baldacci
Youcanprint
€14,00
€24,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€12,00
€8,50
€14,50
Lo specchio verde. I libri e le montagne di Giovanna Zangrandi
Anna Lina Molteni
Monterosa Edizioni.it
€22,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica