Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Modernità, arte, schizofrenia. La regressione come possibilità produttiva

Modernità, arte, schizofrenia. La regressione come possibilità produttiva
Titolo Modernità, arte, schizofrenia. La regressione come possibilità produttiva
Autore
Collana Testi & saggi universitari
Editore Montecovello
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 124
Pubblicazione 01/2014
ISBN 9788867334353
 
15,90

La modernità, l'arte e la schizofrenia sono dispositivi: un dispositivo è ciò che ordina,dispone e governa la nostra posizione nel mondo e le nostre pratiche. Noi soggetti siamo dunque costantemente assoggettati al potere e al controllo dei dispositivi in cui viviamo? No. Per ogni dispositivo, anche per quello più totalizzante, esistono delle linee di derivazione, linee di fuga che permettono di pervertire e far evolvere il dispositivo stesso. Una via di fuga possibile è il viaggio verso la regressione: si parte dall'adulto capitalista e si giunge al neonato schizo-paranoide; si parte dalla logica della ragione e si giunge allo schema corporeo; si parte dalla passività del desiderio e si giunge all'attività artistica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.