Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Università in orbace. Storia di un omicidio politico all'Alma Mater

Università in orbace. Storia di un omicidio politico all'Alma Mater
Titolo Università in orbace. Storia di un omicidio politico all'Alma Mater
Autore
Prefazione
Argomento Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
Collana Studi e ricerche, 171
Editore Edizioni Pendragon
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 77
Pubblicazione 05/2021
ISBN 9788833643335
 
12,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Fine marzo 1945. Alla vigilia della liberazione di Bologna, Tiziano Zucchelli, usciere dell’Università indicato come “spia” nel Bollettino del Cumer, viene ucciso da tre partigiani della 7a Brigata Gap bolognese. Un episodio poco noto e che, finita la guerra, le stesse istituzioni universitarie liquidarono in fretta, classificandolo come semplice resa dei conti tra parti avversarie. Perché nessuno si spese per ricordare quella tragica dipartita? Cosa rappresentava in realtà Zucchelli? Possibile che fosse stato colpito in quanto simbolo di un’istituzione allora fortemente connivente con il regime? È partendo da tali quesiti che l’autore imposta il suo accorato pamphlet, riflettendo sulle reali colpe dell’Ateneo bolognese e facendo riemergere la memoria di quell’uomo ingiustamente ucciso. Prefazione di Alberto Preti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.