Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le strade militari dell'Assietta. Storia, itinerari, fortificazioni

Le strade militari dell'Assietta. Storia, itinerari, fortificazioni
Titolo Le strade militari dell'Assietta. Storia, itinerari, fortificazioni
Autore
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Sport e vita all'aperto
Collana Natura e ambiente
Editore Blu Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 110
Pubblicazione 01/2006
ISBN 9788879040174
 
12,00

Le strade militari che percorrono il contrafforte montano fra la Val di Susa e la Val Chisone sono state costruite nel corso dei secoli - Guerra di Secessione Austriaca (1747), Triplice Alleanza (1880-1900), Vallo Alpino (1931-1941) - per collegare fortificazioni, bunker, caserme e teleferiche d'alta quota. Abbandonate dall'esercito dopo la II guerra mondiale, sono oggi meta di escursionisti che in auto, in bici, in moto, a cavallo o a piedi, le percorrono per ammirare la straordinaria bellezza delle nostre Alpi. Fra tutte, particolarmente importanti sono le ex strade militari dell'Assietta e del Colle delle Finestre, forse le più famose "strade dei cannoni" delle Alpi Occidentali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.