Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Insubordinazione e sviluppo. Appunti per la comprensione del successo e del fallimento delle nazioni

Insubordinazione e sviluppo. Appunti per la comprensione del successo e del fallimento delle nazioni
Titolo Insubordinazione e sviluppo. Appunti per la comprensione del successo e del fallimento delle nazioni
Autore
Traduttore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Giano
Editore Fuoco Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 282
Pubblicazione 04/2015
ISBN 9788897363903
 
18,00

Lo sviluppo economico rappresenta uno degli elementi costitutivi del potere nazionale. Diversi Stati nel mondo hanno raggiunto nel corso della loro storia una condizione di sviluppo rinnegando però alcuni dei principi tradizionali del liberalismo economico, soprattutto l'applicazione del libero commercio, adottando un forte protezionismo economico. Tuttavia, oggi gli Stati emergenti sono consigliati in maniera totalmente differente dai Paesi più ricchi e da diverse organizzazioni internazionali: per raggiungere il successo sarebbe necessaria una politica ultraliberale. Tutti i Paesi sviluppati, a partire dagli Stati Uniti, una volta entrati a far parte della struttura egemonica del potere mondiale e per evitare l'emergere di possibili concorrenti sono diventati sostenitori del liberalismo economico e del non-intervento dello Stato nell'economia, conferendo all'idea di libero commercio l'apparenza di un principio scientifico universale. Tale sistema ha permesso la creazione di un sistema centro-periferia caratterizzato da una forte asimmetria, nella quale dal centro provengono tutte le direttrici che regolano oggi le Relazioni Internazionali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.