Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le leggi irritanti e inabilitanti. Natura e applicazione secondo il CIC 1983

Le leggi irritanti e inabilitanti. Natura e applicazione secondo il CIC 1983
Titolo Le leggi irritanti e inabilitanti. Natura e applicazione secondo il CIC 1983
Autore
Collana Tesi Gregoriana Diritto Canonico, 59
Editore Pontificio Istituto Biblico
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 232
Pubblicazione 01/2002
ISBN 9788876529535
 
20,00

Le leggi irritanti e inabilitanti hanno occupato un posto di rilievo durante il periodo di vigenza del Codice del 1917. Il canone 10 del Codice 1983 rimase identico a quello abrogato e gli autori sembrano perdere ogni interesse per la materia, d'altro lato, nella promulgazione del nuovo Codice, il Pontefice mette in luce il lavoro della riforma insistendo sulla doppia prospettiva della novità nella continuità con la tradizione canonica e la continuità nella novità del Concilio Vaticano II.Questa tesi è uno studio critico comparativo sulla natura e applicazione delle leggi irritanti e inabilitanti nel Codice del 1983 come risposta alle attese dei canonisti e nella nuova prospettiva indicata dal legislatore.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.