Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mutamenti delle democrazie europee contemporanee. I casi della Francia e dell'Italia

Mutamenti delle democrazie europee contemporanee. I casi della Francia e dell'Italia
Titolo Mutamenti delle democrazie europee contemporanee. I casi della Francia e dell'Italia
Autore
Traduttore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Lectio magistralis, 17
Editore Firenze University Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 48
Pubblicazione 07/2019
ISBN 9788864538822
 
8,90

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Il presente volume, sulla base dei casi francese e italiano, analizza i mutamenti dei sistemi di partiti e, più in generale, delle nostre democrazie. L’autore sottolinea come la personalizzazione e la mediatizzazione della politica siano visibili nella comparsa di partiti personalizzati e personali; studia inoltre l’ascesa dei populisti che impongono le loro tematiche, il loro linguaggio, il loro modo di fare politica. Lo stile populista si diffonde nella società e nello spazio pubblico in modo così intenso da far sì che coloro che, sul fondo, cercano di combattere i populisti riprendano poi il loro stile. Come ha scritto il collega Ilvo Diamanti, esiste ormai una popolocrazia, ovvero una dinamica che oggi destabilizza le nostre democrazie.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.