Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Aree metropolitane in Italia. Indagine empirica alla luce del censimento del 2001

Aree metropolitane in Italia. Indagine empirica alla luce del censimento del 2001
Titolo Aree metropolitane in Italia. Indagine empirica alla luce del censimento del 2001
Autori , ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Problematiche di architettura e urbanist.
Editore Alinea
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 144
Pubblicazione 07/2009
ISBN 9788860553621
 
15,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Si stima che, per la prima volta nella storia dell'uomo, oltre la metà della popolazione mondiale viva in contesti urbani. Da qui l'importanza degli studi che indagano le cause dell'evoluzione di tali contesti nel tempo e nello spazio. Le aree metropolitane rappresentano la fase più avanzata dello sviluppo urbano, in quanto concentrano al proprio interno la produzione di funzioni e servizi rari, la creazione di innovazioni, la leadership di diverse attività produttive. Questo volume indaga l'evoluzione dello sviluppo metropolitano italiano alla luce dell'ultimo Censimento generale della popolazione e delle attività produttive, ponendosi come ultimo tassello di una ricerca che in seno al Dipartimento di Economia e Metodi Quantitativi dell'Università di Genova risale agli anni Settanta.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.