I contributi di questo fascicolo traggono origine dalle relazioni presentate al Convegno Internazionale “December est mensis. I Saturnalia: temi, autori, approcci”, tenutosi a Firenze nei giorni 1-2 dicembre 2022. Essi hanno come tema i Saturnalia, antichissima festa pagana, dedicata a Saturno, divinità agricola con una storia simile a quella di Crono, presumibilmente importata dal mondo greco, ma con legami con il mondo etrusco e semitico. Celebrata nel mese di dicembre, molto popolare nella Roma antica, prevedeva scambi di doni, occasioni conviviali e, soprattutto era caratterizzata dal rovesciamento dei ruoli, e quindi dal sovvertimento delle regole: i padroni invitavano i loro schiavi a mangiare con loro e addirittura li servivano personalmente. La disamina delle fonti letterarie, greche e latine, in un arco temporale che va dall'origine della festa fino alla tarda antichità, con incursioni anche nel Rinascimento, ne documenta le implicazioni religiose, socio-politiche, letterarie e, in generale, culturali, proponendo nuove argomentazioni e suggerendo nuovi spunti di ricerca.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Maia. Rivista di letterature classiche. Volume Vol. 1
Maia. Rivista di letterature classiche. Volume Vol. 1
Titolo | Maia. Rivista di letterature classiche. Volume Vol. 1 |
Volume | Vol. 1 - December est mensis. I Saturnalia: Temi, Autori, Approcci |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Editore | Morcelliana |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 10/2024 |
ISBN | 9788837239138 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Lo specchio verde. I libri e le montagne di Giovanna Zangrandi
Anna Lina Molteni
Monterosa Edizioni.it
€22,50
Teoria letteraria per robot. Come i computer hanno imparato a scrivere
Dennis Yi Tenen
Bollati Boringhieri
€20,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica