E' all'interno di una responsabile e competente pratica educativa che si deve poter imparare a conoscere le proprie emozioni e i propri sentimenti e a esprimerli attraverso modalità di comunicazione in grado di prefigurare un terreno nuovo: non il proprio e nemmeno quello dell'altro, bensì quello che permette di incontrarsi e di attribuire senso all'incontro.
La comunicazione intersoggettiva fra solitudine e globalizzazione
Titolo | La comunicazione intersoggettiva fra solitudine e globalizzazione |
Autore | M. Grazia Contini |
Collana | Scienze dell'educazione. Saggi, 1 |
Editore | La Nuova Italia |
Formato |
![]() |
Pagine | 212 |
Pubblicazione | 05/2002 |
ISBN | 9788822140456 |