Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Amministrative sarde 2019. La doppia preferenza di genere, risultati e prospettive

Amministrative sarde 2019. La doppia preferenza di genere, risultati e prospettive
Titolo Amministrative sarde 2019. La doppia preferenza di genere, risultati e prospettive
Autore
Editore Carlo Delfino Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 56
Pubblicazione 01/2019
ISBN 9788893611886
 
10,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Più donne nei Consigli, nelle Giunte e nelle liste elettorali. Le amministrative sarde del 2019 segnano un consolidamento e una avanzata della rappresentanza paritaria nelle istituzioni municipali. Un piccolo segnale di ottimismo soprattutto perché sono andate alle urne città importanti nel contesto isolano, dove le donne stanno occupando maggiori spazi nella gestione della cosa pubblica. Questo lavoro è il proseguimento dello studio sulle amministrative sarde del 2017. Già in quello studio era emerso come le donne avessero più che raddoppiato, rispetto alle precedenti elezioni, la loro presenza nei Consigli comunali, avvalendosi della norma sulla doppia preferenza. A due anni da quella esperienza, si è voluto verificare l'andamento di questo trend, seppur riferito ad Enti locali di ben più ampia rilevanza e dimensione demografica. Lo studio, sulla base di una ampia e circostanziata analisi di dati, ha rilevato che le amministrative sarde del 2019 segnano un complessivo consolidamento e una avanzata della rappresentanza femminile nelle istituzioni municipali. Un segnale di ottimismo, in quanto le donne stanno occupando maggiori spazi nella gestione della cosa pubblica. Un maggiore posizionamento, da parte delle donne, nei Comuni più grandi è pertanto un dato rilevante in quanto, generalmente, la presenza femminile è inversamente proporzionale al livello istituzionale. È principalmente questo il risultato di questo studio incentrato sull'analisi del dopo voto nelle elezioni amministrative sarde del 2019, in chiave di genere nella rappresentanza politica e istituzionale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.