Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I comunisti e la scuola. La politica scolastica del Partito comunista italiano, dalla Liberazione al Congresso di Rimini (1945-1991)

I comunisti e la scuola. La politica scolastica del Partito comunista italiano, dalla Liberazione al Congresso di Rimini (1945-1991)
Titolo I comunisti e la scuola. La politica scolastica del Partito comunista italiano, dalla Liberazione al Congresso di Rimini (1945-1991)
Autore
Editore Red Star Press
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 259
Pubblicazione 03/2022
ISBN 9788867183289
 
25,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Nell'ambito degli studi sulla storia del Partito comunista italiano sono ancora pochi i lavori che hanno per oggetto il suo rapporto con il mondo della scuola e, più in particolare, le sue politiche scolastiche e la loro evoluzione nel corso del tempo. Una ricostruzione, in prospettiva storica, di tali politiche costituisce il fulcro di questo libro per quanto riguarda un arco di tempo compreso tra il 1945 e il 1991, vale a dire dalla nascita del "Partito nuovo", quando il Pci passò dai cinquemila iscritti del luglio 1943 ai quasi due milioni della fine del 1945, alla decisione, assunta a Rimini, di dare vita, con il Pds, a una formazione politica radicalmente diversa dalla precedente organizzazione di massa comunista.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.