Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ostalgia, neoborbonismo e questione meridionale

Ostalgia, neoborbonismo e questione meridionale
Titolo Ostalgia, neoborbonismo e questione meridionale
Autore
Argomento Economia e management Economia
Editore Il Convivio
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 144
Pubblicazione 08/2023
ISBN 9788832746686
 
20,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
L'ostalgia, termine che esprime il ricordo nostalgico del tempo andato da parte dei cittadini della Germania dell'Est, ha qualche nesso con il Neoborbonismo, anch'esso sintomo di nostalgia di un tempo storico. Eppure le vicende tra l'ex repubblica tedesca e l'Italia sono simili e, al contempo, diverse. Partendo da questo punto nodale, Luigi Ruscello affronta alcuni temi salienti relativi alla "Questione meridionale". In base a documenti e dati economici, ricostruisce dinamiche e medita su aspetti fondamentali che riguardano la disunità della nostra nazione, evidenziando falle sia nel sistema interno delle regioni sia della gestione e assegnazione dei fondi pubblici. Ciò ha riguardato non solo la famosa vecchia Cassa del Mezzogiorno, ma interessa anche l'attuale PNNR. Un saggio che esamina questioni quanto mai attuali e che cerca di individuare delle vie possibili per un ridimensionamento della forbice che divide le regioni settentrionali da quelle meridionali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.