Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sofferenza e riprogettazione esistenziale. Il contributo dell'educazione

Sofferenza e riprogettazione esistenziale. Il contributo dell'educazione
Titolo Sofferenza e riprogettazione esistenziale. Il contributo dell'educazione
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana Pedagogia, 21
Editore La Scuola SEI
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 224
Pubblicazione 10/2012
ISBN 9788835030713
 
15,00

In campo pedagogico si assiste sempre più al passaggio da uno studio dell'oggettivamente osservabile e quantificabile a un'impostazione euristica rivolta all'analisi dell'elemento qualitativo, non direttamente percepibile. Soffermare il pensiero su sentimenti, emozioni, stati d'animo trova la sua ragion d'essere in questa esigenza di una svolta epistemologica della pedagogia. Dalla ricerca svolta sul tema della sofferenza e/o familiare è emerso che la situazione di sofferenza, per poter essere portata a soluzione, esige l'intervento di persone adeguatamente preparate, capaci di intrecciare con quanti si trovino in situazione di disagio un profondo dialogo, offrendo sostegno educativo, indicazioni operative, orientamenti morali. Appare utile soprattutto la tessitura di trame relazionali con adulti significativi, che aiutino ad affrontare e superare la normale condizione umana del soffrire. da qui scaturisce l'istanza pedagogico-educativa dell'imparare a prendersi cura delle relazioni anche attraverso modalità comunicative adeguate.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.