Lo scopo di questo libro è illustrare i fondamenti fisici che sono alla base della progettazione, dell'analisi e della conduzione dei reattori chimici industriali. Il testo è suddiviso in due volumi. Il primo volume riguarda la trattazione dei reattori omogenei ideali, cioè delle apparecchiature nelle quali si possono assumere condizioni fluidodinamiche ideali (mescolamento perfetto o flusso a pistone) in presenza di una sola fase fisica. Nel secondo volume vengono trattati i reattori non ideali e quelli eterogenei. L'obiettivo formativo è quello di fornire con il dovuto rigore le basi per lo studio dei reattori e per affrontare successivi approfondimenti teorici ed, al contempo, per consentire di trattare i numerosi problemi tecnici che si presentano nello svolgimento dell'attività professionale. A tale scopo sono proposti numerosi esempi ed esercizi che rendono, fra l'altro, più comprensibili gli aspetti teorici.
Reattori chimici. Teoria elementare ed applicazioni. Volume 1
Titolo | Reattori chimici. Teoria elementare ed applicazioni. Volume 1 |
Volume | 1 |
Autore | Luigi Marrelli |
Editore | Edizioni Efesto |
Formato |
![]() |
Pagine | 370 |
Pubblicazione | 12/2014 |
ISBN | 9788899104146 |