Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Al buio si ascolta meglio. La musica nelle orecchie degli scrittori

Al buio si ascolta meglio. La musica nelle orecchie degli scrittori
Titolo Al buio si ascolta meglio. La musica nelle orecchie degli scrittori
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Musica
Collana Occasioni, 27
Editore Unicopli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 132
Pubblicazione 10/2014
ISBN 9788840017563
 
10,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
In che modo gli scrittori parlano di musica? Che farne dei "precipitati" musicali che troviamo tra le pagine di un libro? La relazione che intercorre tra la scrittura letteraria e quella musicale, mentre mette in luce i malintesi dell'orecchio, mostra nel contempo una via per l'ingresso nel mondo dei suoni. In specie quel mondo che si è aperto con l'irruzione nel panorama della musica di Ludwig van Beethoven. Da quel momento - sembrano dire gli scrittori - la musica ha cominciato ad intrattenere una relazione privilegiata con l'oscurità, e da allora al buio si ascolta meglio.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.