L'autrice di questo libro cominciò la sua attività nel mondo editoriale e letterario traducendo alcune saghe poetiche del medioevo nordico o anglosassone cui seguirono altre traduzioni di scrittori moderni norvegesi, svedesi, tedeschi inglesi e americani. Per la Koch, la traduzione è un processo che "porta ad affermare verità non sapute prima, e difendibili solo con la voce dell'altro". L'insieme dei saggi qui raccolti rappresenta la tensione verso la riconquista di quella inafferabile distanza che è l'essenza vera di ogni letteratura. Si giustifica, in questa chiave, la predilezione per le culture nordiche.
Al di qua e al di là dell'umano. Studi ed esperienze di letteratura
Titolo | Al di qua e al di là dell'umano. Studi ed esperienze di letteratura |
Autore | Ludovica Koch |
Curatore | G. C. Roscioni (cur.) |
Collana | Saggi. Arti e lettere |
Editore | Donzelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 271 |
Pubblicazione | 08/1997 |
ISBN | 9788879893268 |