Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

15 ipotesi per una storia dell'arte contemporanea. Appunti per una lettura del XXI secolo

15 ipotesi per una storia dell'arte contemporanea. Appunti per una lettura del XXI secolo
Titolo 15 ipotesi per una storia dell'arte contemporanea. Appunti per una lettura del XXI secolo
Autore
Collana Fuoriuscita
Editore Castelvecchi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 08/2022
ISBN 9788832907414
 
20,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
L’arte italiana del decennio 2010-2020, visitata attraverso 15 opere tra le più significative di questo periodo, ha il merito di esistere non per una vacua impostazione teorica e critica, ma per una reale convergenza poetica. Gli artisti che l’hanno interpretata sono accomunati da uno sguardo estetico “neorealista” riconoscibile nella loro volontà di calarsi nelle realtà cittadine, specialmente in quelle periferiche, e nell’uso dei materiali (concreti e non) della strada, per riappropriarsi del proprio ruolo originario e cogliere nuovamente la forza creativa e rivoluzionaria della propria arte. Analizzando metodologie differenti, il volume 15 ipotesi per una storia dell’arte contemporanea cerca di delineare una linea d’azione comune nelle ricerche di alcuni artisti che hanno operato nell’ultimo decennio in Italia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.