Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il sistema delle autonomie locali

Il sistema delle autonomie locali
Titolo Il sistema delle autonomie locali
Autore
Collana Manuali
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 326
Pubblicazione 02/2011
Numero edizione 4
ISBN 9788815146762
 
27,00

Il volume illustra l'evoluzione del sistema italiano di governo locale. Un sistema che ha conosciuto trasformazioni profonde: dalla legge di riforma dell'ordinamento locale n. 142 del 1990 all'elezione diretta del sindaco nel 1993, ai provvedimenti tesi a realizzare, tra il 1997 e il 1999, un ambizioso processo di decentramento; fino al testo unico che, nel 2000, ha coordinato le varie disposizioni sugli enti locali in un organico corpo normativo. La riforma costituzionale del 2001, nell'ampliare le competenze legislative delle regioni, affidava un nuovo ruolo alle autonomie locali, perno delle funzioni amministrative in base al principio di sussidiarietà. In questi anni, tuttavia, l'attuazione della riforma si è rivelata assai problematica: soltanto nella fase attuale si stanno definendo i nuovi assetti della finanza locale (ed. "federalismo fiscale"), mentre si rimane in attesa della revisione complessiva dell'ordinamento, basata su una proposta di "Carta delle autonomie".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.